6.0 crediti

€ 120,00 (IVA INCLUSA)

FINANZA DI PROGETTO: LE NOVITA’ DEL DECRETO CORRETTIVO AL DLGS 36/2023

Ingegnere, Architetto

durata prevista: n. 6 ore

data fine evento: 07/03/2025

 

descrizione:

Formazione a distanza - FAD | Il seminario eroga 6 crediti formativi professionali (CFP) per ingegneri - Approccio pratico

PROGRAMMA:

CFP

6 per gli Ingegneri. Evento accreditato come seminario

 

DATE

27 febbraio e 6 marzo 2025, dalle 15:00 alle 18:00

 

DOVE

Piattaforma GoToMeeting

 

CONTENUTI DEL CORSO


Con il correttivo al Codice dei Contratti sono state introdotte alcune integrazioni operative alla fase di esecuzione del contratto di appalto. Il laboratorio si propone di analizzare tali innovazioni con riferimento ai ruoli di RUP, DL, DEC, CSE (lavori, servizi).
La presenza di un docente con esperienza di oltre 35 anni nel settore (quale tecnico, rup, dl e avvocato), contribuisce a rendere il laboratorio pratico e concreto, mediante esempi, modelli e casi specifici.
Il webinar è rivolto ad operatori del settore (RUP, DL, CSE, Direttori Operativi, Ispettori di cantiere, Responsabili e Dirigenti Servizi tecnici). La presenza di formatori con esperienza specifica e personale (quale RUP, CSE, DL e supporto al RUP) in materia rende possibile interloquire su aspetti concreti della materia.
 

PERCHE' ISCRIVERSI

Durante il webinar verranno trattati i seguenti argomenti:
 

  • La Progettazione nei servizi: le novità.
  • La nuova Progettazione della Finanza di Progetto nell’Allegato I.7 del Codice.
  • La sostituzione integrale dell’art. 193 del Codice: i nuovi tratti generali della Finanza di Progetto.
  • Le due procedure: iniziativa privata ed iniziativa pubblica.
  • L’iter procedimentale e i termini procedurali.
  • La convenzione, le specificazioni delle caratteristiche del servizio e gestione.
  • Il PEF: contenuto;
  • Il PEF: asseverazione;
  • L’analisi di convenienza dell’ente.
  • Interrelazioni tra piano economico finanziario e Convenzione
  • La gestione del rischio
  • Indicatori di sostenibilità: indici di redditività e indici finanziari
  • La valutazione comparativa di più proposte.
  • La procedura di gara. La prelazione.
  • Le procedure di affidamento.
  • L’asseverazione
  • Esempi pratici di problematiche ricorrenti: Pubblica illuminazione; Efficientamento energetico; Gestioni; Impianti sportivi..

Sarà possibile interagire con i Docenti, ponendo delle domande tramite chat. I quesiti rappresentativi delle problematiche maggiormente individuate verranno esaminati in diretta.

 

DOCENTE

Avv. Rosario Scalise, Tecnico di impresa, DL, RUP e giurista

 

INVESTIMENTO (IVA inclusa)

Intero: € 120,00

Soci Collegio: Registrati o effettua il login sul sito per scoprire la tariffa riservata
 

NOTE

I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.

  • I crediti formativi professionali erogati sono validi su tutto il territorio nazionale.
  • In relazione al numero di iscritti il Collegio si riserva la facoltà di spostare la data dell’evento, previa comunicazione.
  • È possibile richiedere alla Segreteria di sostituire il nominativo di un iscritto con quello di un altro.
  • L’eventuale disdetta deve essere comunicata al nostro ufficio per e-mail entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il corso. Diversamente, la quota versata non verrà rimborsata.

scrivici

corsi rivolti a:

  1. Ingegnere
  2. Architetto
Visita il sito del CIAM e rimani aggiornato!

SEGUICI SUI SOCIAL